2023

Luca Micaloni (2023) Inconscio e critica. Psicoanalisi, società e politica nella Scuola di Francoforte

Author: Francesco Giacomantonio Abstract Tra i grandi riferimenti teorici e tra le correnti di pensiero che hanno contributo alle formulazioni della sociologia critica della Scuola di Francoforte, la psicoanalisi freudiana ha certamente giocato, accanto al marxismo, un ruolo decisivo. DOI: https://doi.org/10.13131/unipi/52xt-nw02 Notes on contributors FRANCESCO GIACOMANTONIO è dottore di ricerca in “Filosofie e teorie sociali …

Luca Micaloni (2023) Inconscio e critica. Psicoanalisi, società e politica nella Scuola di Francoforte Read More »

Valeria Verdolini (2022) L’istituzione reietta. Spazi e dinamiche del carcere in Italia

Author: Jennifer Malponte Abstract L’interrogativo cardine di tutta la riflessione operata da Valeria Verdolini nel suo testo L’istituzione reietta (Carocci 2022) può essere così sintetizzato: che tipo di istituzione è il carcere in Italia oggi? Attraverso un’analisi pluridirezionale e un’osservazione critica, l’autrice compie un’articolata disamina del tempo, dello spazio, delle relazioni all’interno dell’istituzione carceraria e …

Valeria Verdolini (2022) L’istituzione reietta. Spazi e dinamiche del carcere in Italia Read More »

Giovanni Cordova (2020) Karim e gli altri. La gioventù tunisina dopo la Primavera.

Author: Davide Girardi Abstract La ricerca sociale rende giustizia alla complessità dei fenomeni sociali quando abbraccia coraggiosamente una lente multidimensionale e financo rinuncia a una parola finale sugli stessi fenomeni osservati. DOI: 10.13131/unipi/saha-mx75 Notes on contributor DAVIDE GIRARDI è professore aggregato di Sociologia presso l’Istituto Universitario Salesiano di Venezia. Email: d.girardi@iusve.it

Scroll to Top