Online First

The Lab’s Quarterly is pleased to announce a new service for our readers and authors: Online First.

The Online First service means the immediate online publication of all accepted papers soon after authors have returned the corrected proofs. This signifies a reduction in publication time. It will no longer be necessary for articles to wait until the “next issue”.

Online First articles are searchable and citable by their DOI (Digital Object Identifier)

 

Online First Articles

Russo P. Isole nella corrente. L’esperimento dei distretti biologici in ambito insulare

Russo P. Isole nella corrente. L’esperimento dei distretti biologici in ambito insulare

Jan 9, 2025

Author: Pippo Russo Abstract Lo strumento del distretto in ambito rurale, utilizzato per promuovere progetti di sviluppo locale, trova applicazione anche in contesti territoriali peculiari come quelli isolani. In tali contesti l’attività agricola trova ostacoli ulteriori, il principale è lo…

Micarelli A. Spirito del capitalismo e critica ecologista. La critica allo sviluppo tra radicalità e assorbimento capitalista

Micarelli A. Spirito del capitalismo e critica ecologista. La critica allo sviluppo tra radicalità e assorbimento capitalista

Jan 8, 2025

Author: Andrea Micarelli Abstract The contemporary transformation of capitalism is closely linked to the environmental crisis. This paper focuses on the debate surrounding development as a catalyst in the struggle between the spirit of capitalism and ecological critique. It will…

Aglioti Colombini J. L’Università dei meme: Tra strategie di resistenza digitale e costruzione di comunità affettive

Aglioti Colombini J. L’Università dei meme: Tra strategie di resistenza digitale e costruzione di comunità affettive

Dec 28, 2024

Authors: Junio Aglioti Colombini Abstract This article explores how digital culture, and particularly internet memes, has transformed the experience of university life. Through a case study of the Instagram page @Memesunipi, it analyzes how memes function as devices for emotional…

Luciana Taddei, Paolo Diana (2023, a cura di) Lo sport per la rigenerazione sociale. La prospettiva sociologica nello studio delle pratiche quotidiane.

Luciana Taddei, Paolo Diana (2023, a cura di) Lo sport per la rigenerazione sociale. La prospettiva sociologica nello studio delle pratiche quotidiane.

Dec 18, 2024

Author: Martina Paterna Abstract “Sport for social regeneration. The sociological perspective in the study of everyday practices” focuses on the theme of social regeneration through sport and physical activity with the aim of reflecting on the interconnection between micro and…

Barucci P. Sulla precarietà del lavoro nel capitalismo crepuscolare

Barucci P. Sulla precarietà del lavoro nel capitalismo crepuscolare

Dec 18, 2024

Author: Paolo Barrucci Abstract Nel modo di produzione capitalistico, la precarietà non può essere considerato un fenomeno recente, bensì una caratteristica strutturale di tutto il lavoro subordinato e para-subordinato. Ad un più alto grado di “informalità” del lavoro tende, da…

Scroll to Top