Russo P. Isole nella corrente. L’esperimento dei distretti biologici in ambito insulare

Author: Pippo Russo

Abstract

Lo strumento del distretto in ambito rurale, utilizzato per promuovere progetti di sviluppo locale, trova applicazione anche in contesti territoriali peculiari come quelli isolani. In tali contesti l’attività agricola trova ostacoli ulteriori, il principale è lo sviluppo di un’economia turistica che oltre a assumere centralità nel sistema economico locale ha l’effetto di stimolare lo spopolamento delle terre agricole. L’articolo pone al centro la realtà di due progetti di distretto biologico portati avanti in due contesti isolani (l’isola di Capraia in Toscana, e l’arcipelago delle Eolie in Sicilia), per indagare quali siano le finalità di queste operazioni di sviluppo territoriale e come provino a promuove-re sia una coesistenza col settore turistico, sia un miglioramento della qualità ambientale dei contesti locali.

Keywords: Distretti biologici, Agricoltura insulare, Sviluppo locale, Turismo, Economia circolare

DOI: 10.13131/unipi/hty4-yd16

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [321.31 KB]

Notes on contributors

Pippo Russo è ricercatore presso il Dipartimento Scienze Politiche e Sociali (DSPS) dell’Università di Firenze.
E-mail: giuseppe.russo@unifi.it

Scroll to Top