Author name: Antonio Martella

Aglioti Colombini J. L’Università dei meme: Tra strategie di resistenza digitale e costruzione di comunità affettive

Authors: Junio Aglioti Colombini Abstract This article explores how digital culture, and particularly internet memes, has transformed the experience of university life. Through a case study of the Instagram page @Memesunipi, it analyzes how memes function as devices for emotional re-elaboration, enabling students to cope with anxiety, precarity, and academic pressure. Memes are interpreted both […]

Aglioti Colombini J. L’Università dei meme: Tra strategie di resistenza digitale e costruzione di comunità affettive Read More »

Paola Imperatore, Emanuele Leonardi (2023). L’era della giustizia climatica. Prospettive politiche per una transizione ecologica dal basso

Author: Barbara Bastos Abstract Il cambiamento climatico è una sfida epocale che richiede una nuova articolazione di idee, discorsi, strategie e pratiche politiche. In questo contesto, la giustizia climatica è emersa alla fine del XX secolo “come una critica principalmente geopolitica che si occupa soprattutto della responsabilità storica per l’accumulo di emissioni e del (pagamento

Paola Imperatore, Emanuele Leonardi (2023). L’era della giustizia climatica. Prospettive politiche per una transizione ecologica dal basso Read More »

Giannini M. Genere e modernità patriarcale

Author: Mirella Giannini Abstract The paper aims to answer the following question: are we really out of patriarchal modernity? Even today, the issue is the subject of feminist debate, because society has certainly evolved from the point of view of women’s emancipation, but the decline of patriarchy, as a fundamental feature of modernity, does not

Giannini M. Genere e modernità patriarcale Read More »

Scroll to Top